Il 4° Trofeo Classic Lago di Como veste il tricolore
Si avvicina l’edizione del 4° Trofeo Classic Lago di Como, manifestazione organizzata dall’Automobile Club Como, in pochi anni entrata nel calendario nazionale degli eventi titolati ACI Sport. La prova lariana è la 4ª delle 12 tappe che compongono il calendario del CIREAS 2025 (Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche) e vedrà alla partenza numerosi concorrenti e vetture di prestigio. Sono attesi una settantina di equipaggi alla partenza, che si confronteranno su un itinerario selettivo di circa 195 km.
La manifestazione entrerà nel vivo sabato 31 maggio dalle ore 18 alle 21 presso il Centro Lariofiere di Erba con le prime verifiche tecniche e sportive. La giornata di domenica 1° giugno si aprirà alle ore 6.30 con le ultime verifiche tecniche in Piazza Verdi a Como, mentre a partite dalle ore 8.30 è prevista la cerimonia di partenza. Dopo una prima fase di gara costeggiando il lago e diverse prove tra le valli del Triangolo Lariano, a partire dalle ore 13 a Lariofiere a Erba si disputerà l’attesa Power Stage Classic, da dove poi gli equipaggi faranno rientro a Como per l’arrivo alle 17 e la cerimonia di premiazione, sempre in piazza Verdi prevista a partire dalle ore 18.
Come detto, il percorso di gara del Classic Como sarà di circa 195 km complessivi con inserite diverse Prove Cronometrate e Prove di Media, oltre a Controlli Orari e Controlli a Timbro. Essendo una gara di Regolarità il percorso sarà aperto al traffico e nel rispetto delle norme del Codice della strada.
Il Trofeo Classic Lago di Como arriva sul Lario dopo 3 tappe intense e spettacolari. L’apertura della stagione del CIREAS 2025 (Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche) è andata in scena a metà febbraio con la Coppa Giulietta & Romeo organizzata da ACI Verona con il successo di Angelo Accardo e Caterina Vagliani su Fiat 508 C. Secondi Luca e Matteo Patron su Fiat 508C, a completare il podio anche i plurivincitori della Mille Miglia, Andrea e Roberto Vesco fu Fiat 508 S, il driver vincitore lo scorso anno nel Classic Como.
A inizio marzo è stato il Trentino e Rovereto ad ospitare il secondo round del Tricolore con la classica Coppa Città della Pace, andata quest’anno a Vincenzo Bertoli e Doriano Vavassori, con una Fiat 508 Balilla del 1938. Secondi al termine di una sfida spettacolare Guido Barcella e Ombretta Ghidotti su una Fiat 508 Balilla del 1938. Sul terzo gradino del podio troviamo ancora Angelo Accardo e Caterina Vagliani su Fiat 508 Balilla del 1938.
Il terzo atto, disputato a fine marzo, è stato il Valli Biellesi in cui hanno prevalso Francesco Gulotta e Paolino Messina su Fiat 600, davanti ad Andrea Belometti e Christian Ricca su Fiat 508 Spider Sport, terzi Mario Passanante ed Elisa Buccioni su A112 Abarth. Ora il prossimo appuntamento, dopo il rinvio a novembre del San Marino Revival, è il Trofeo Classic Lago di Como a inizio giugno per un nuovo e spettacolare atto del tricolore Regolarità Auto Storiche.

A trionfare nel 4° Trofeo Classic Lago di Como, valido come 4ª prova del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche e Coppa Italia di specialità, sono stati i plurivittoriosi Andrea Vesco e Fabio Salvinelli con 158,67 penalità complessive a bordo dell’invidiabile Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport del 1929. È il secondo successo consecutivo per l’equipaggio bresciano più volte vittorioso al 1000 Miglia, presenti a Como per fare le prove generali in vista dell’imminente gara dell’anno.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione contattare l’ACI Como via e-mail: ufficiosportivo@acicomo.it