Sagnino: un monumento in ricordo della storica Rivarossi

Il 3 marzo 2013 verrà inaugurato nella piazza di Sagnino il monumento a ricordo dell’ingegnere Alessandro Rossi, fondatore dell’azienda Rivarossi. L’iniziativa è stata sostenuta fortemente da un comitato formato da ex dipendenti, associazioni, collezionisti, protezione civile e parrocchie del quartiere ed ha riscontrato notevole interesse e partecipazione con vari patrocini. Anche il Comune di Como ha dato il proprio nulla osta per un’iniziativa definita di “alto valore storico non solo per la città di Como ma patrimonio ed esempio della creatività italiana”.

Alessandro Rossi dedicò tutta la sua vita e passione per realizzare il suo sogno, riprodurre in scala perfetta la 1:87 dei trenini elettrici, affidabili e riconosciuti come dei veri capolavori. Lo stabilimento era chiamato dagli appassionati il Santuario una sorta di Maranello per i fermodellisti di tutto il mondo dove videro la luce perfette riproduzioni di veri treni dal design puro e dalla meccanica eccelsa. Per i cinquant’anni della Rivarossi il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo Da Vinci di Milano dedicò nel 1995 una importante mostra.

I trenini usciti dallo storico stabilimento sono ad oggi ricercatissimi dai collezionisti che nelle varie borse che si svolgono in Italia e all’estero sono oggetti preziosi di scambio. Dal 2004 il marchio Rivarossi è di proprietà della società inglese Hornby con filiale italiana a Brescia che produce e commercializza.

monumento rivarossi como

Nell’immagine il monumento dedicato ad Alessandro Rossi, opera dell’architetto Paolo Albano – Fonte http://www.monumentorivarossi.it/