L’ AIART (Associazione Ascoltatori) di Como organizza Venerdì 8 febbraio alle ore 20.45 presso il Centro Cardinal Ferrari di Como, in via C. Battisti 8, un incontro con il dottor Edoardo Colombo sul tema: “Le dipendenze tecnologiche ed i pericoli della rete”.
Questo incontro è proposto a genitori, docenti, educatori, catechisti; ingresso libero.
Chi è AIART:
[youtube id=”P4R2qiiNp4I#!” width=”620″ height=”350″]
Finalità
L’associazione ha come finalità primaria l’affermazione, nel campo della comunicazione, delle dignità e dei diritti delle persone, della famiglia e della gioventù.
L’associazione, in qualità di associazione culturale e di volontariato, specialistica nel campo delle comunicazioni sociali, si propone di:
1. Curare la formazione degli utenti dei mezzi di comunicazione sociale.
2. Contribuire allo sviluppo dei valori di libertà e di giustizia, all’affermazione della dignità della persona, dei diritti della famiglia, della scuola e del mondo del lavoro.
3. Tutelare i minori nel campo della comunicazione.
4. Promuovere la lettura critica dei mezzi di comunicazione sociale e la presa di coscienza. Elaborare e diffondere una cultura per i media.
5. Formare alla comunicazione gli educatori nella scuola, nella famiglia e nelle associazioni culturali.
6. Contribuire a sviluppare il senso e le capacità critiche di ogni persona, dotandole di tutte le conoscenze indispensabili a dominare e a educare a sua volta all’uso razionale e responsabile dei mezzi audiovisivi.
7. Operare in ogni sede – in spirito di gratuità, di collaborazione e dialogo – come struttura di servizio delle persone di ogni fede, convinzione, razza o religione e, in particolare, delle famiglie, dei deboli e delle categorie svantaggiate.
8. Contribuire a creare il rispetto da parte dei “media” della persona umana, della sua dignità e dei valori civili, umani e religiosi, tramite la tutela della correttezza, completezza e veridicità dell’informazione.