A settembre 2010 si terrà, probabilmente all’Idroscalo di Milano, il tentativo di Eugenio Molinari di battere il record del mondo di velocità sul chilometro lanciato e il record mondiale dell’ora, a bordo dello scafo entrobordo Freccia Rossa Ferrari V8 F430. Per effettuare questo tentativo il team di Eugenio Molinari si avvarrà della consulenza tecnico-operativa della Casa di Maranello che ha già collaborato con i Cantieri Molinari per la realizzazione dell’attuale record del mondo, ottenuto da Molinari il 19 giugno 2007. Lo scafo Freccia Rossa Ferrari V8 F430, valutato circa 5 milioni di euro, è stato progettato e costruito dai cantieri Molinari.
A partire dal 1950 Eugenio Molinari progetta e costruisce gli scafi con i quali ha conquistato 72 record mondiali, il titolo iridato F1 entrobordo nel 1980 e la vittoria in 4 campionati europei ed italiani. Il tentativo per raggiungere il 73° record del mondo verrà effettuato da Molinari all’età di 75 anni, a conlusione di una lunghissima carriera sportiva e in occasione dei 60 anni di attività dei Cantieri Molinari i cui prodotti vengono esportati in 25 Paesi del mondo (Usa, Svezia, Gran Bretagna, Svizzera e Francia sono i principali).