Si terrà giovedì 5 giugno alle ore 16, presso Villa Sucota (Fondazione Antonio Ratti) a Como, il convegno “HubSchool. Un network di scuole italiane e svizzere per la valorizzazione del patrimonio culturale comune”.
Nel corso del convegno verranno presentati i risultati del progetto “HubSchool”, un progetto approvato nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera (INTERREG), finanziato da Unione Europea, Italia e Svizzera, e promosso dall’IPSIA Luigi Ripamonti di Como, capofila della parte italiana, e dal Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport del Cantone Ticino, capofila della parte svizzera.
Il progetto, innovativo per il ruolo delle scuole che si muovono in rete tra Italia e Svizzera, ha avuto diversi obiettivi: il coinvolgimento dei giovani attraverso lo scambio di esperienze, la sensibilizzazione sui tratti storici e culturali comuni che legano i diversi territori coinvolti nella comune dimensione europea, e la promozione della cittadinanza attiva dei giovani.
Il progetto ha coinvolto scuole di Lombardia, Piemonte e Svizzera con la partecipazione e il supporto dell’Università degli Studi dell’Insubria, di INDIRE Firenze, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa e della Fondazione Minoprio, Ente preposto alla formazione e specializzazione di giovani nel settore ortofrutticolo, vivaistico e nel giardinaggio.
“HubSchool”, che si connota per i forti legami con il territorio, si pone come concentratore e nodo di smistamento capace di collegare, accogliere, scambiare e condividere esperienze, oltre che, per natura stessa del concetto di “Hub”, di generare ulteriori concentratori ad esso e fra loro collegati.
Il programma vedrà la presenza di tutti i partner della rete Hub School e in particolare Pasquale Clemente, Dirigente Scolastico IIS Leonardo Da Vinci – Ripamonti; Vittorio Silacci, Referente per il capofila svizzero DECS (Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport Repubblica e Canton Ticino); Fulcieri Kistler, ideatore progetto HubSchool, e infine Patrizia Sacchi, Direttrice del progetto HubSchool.
In questa occasione verrà inoltre proclamato il vincitore del concorso multimediale.
Di seguito il programma dettagliato:
Ore 16.00
Accoglienza e registrazione partecipanti
Ore 16.30
Pasquale Clemente
Dirigente Scolastico IIS Leonardo Da Vinci – Ripamonti
Saluti e presentazione dell’evento
Ore 16.40
Vittorio Silacci
Referente per il capofila svizzero DECS (Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport Repubblica e Canton Ticino)
Introduzione generale al programma INTERREG
Ore 16.55
Fulcieri Kistler
Ideatore progetto HubSchool
Presentazione progetto HUBSCHOOL
Ore 17.10
Patrizia Sacchi
Direttrice del progetto HubSchool
Intervento per la chiusura del progetto HubSchool e introduzione del concorso multimediale
Ore 17.25
Pasquale Clemente
Dirigente Scolastico IIS Leonardo Da Vinci – Ripamonti
Proclamazione vincitore concorso multimediale
Ore 17.35
Proiezione Flyer e Prodotto multimediale
Ore 17.45
Dibattito
Ore 18.00
Cocktail buffet
Ingresso libero previa conferma a: Tel. 031.301037 – chiara.lupano@ellecistudio.it