Venerdì 15 gennaio, alle ore 20.45, è in programma un nuovo appuntamento del Progetto Aurora, promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative rappresentato da Anna Veronelli. Nella serata verrà focalizzata l’attenzione sulla comunicazione nel mondo dei giovani: “Adolescenti, computer, internet & cellulari: istruzioni per un uso più sicuro e consapevole dei nuovi mezzi di comunicazione”. Le statistiche dicono che che oltre l’80% dei ragazzi tra gli 11 e i 18 anni in Italia utilizza Internet, ma solo il 10% dei genitori impone “regole di navigazione”. Occorre, quindi approfondire la conoscenza degli strumenti per comunicare che bambini e adolescenti utilizzano ogni giorno per poter scongiurare i rischi che un uso non corretto delle nuove tecnologie porta con sé. Relatori saranno il dottor Edoardo Colombo, esperto di informatica, e Nicola Pagani, Ispettore Capo della Polizia di Stato sezione della Polizia postale e delle comunicazioni di Como.
L’incontro si terrà presso l’Aula Magna del Politecnico, via Castelnuovo (civico 7) a Como. La partecipazione è libera e gratuita, sino ad esaurimento posti. Non occorre iscriversi. Per la serata, saranno aperti e gratuiti i parcheggi Ippocastano in via Aldo Moro e San Martino, in via Castelnuovo 1, area ex OP San Martino.
Progetto Aurora
Il Progetto “Aurora” è stato elaborato dal Comune di Como in collaborazione con l’A.S.L. e l’Amministrazione Provinciale, nel quadro della Legge 269/98 “Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno dei minori, quali nuove forme di riduzione in schiavitù”, cui ha fatto seguito la D.G.R. n. 7/10803 del 24.10.2002.
Il Progetto si articola su tre versanti:
– sensibilizzazione della città sul problema dell’abuso e del maltrattamento dei minori;
– prevenzione e riconoscimento all’interno delle scuole dell’obbligo della città, attraverso iniziative di formazione dei docenti, attività didattiche nelle classi, coinvolgimento delle famiglie;
– integrazione tra servizi e potenziamento della struttura comunale di tutela dei minori.
Presso la Scuola Primaria di Via Giussani, è stato creato il Centro di Documentazione per la prevenzione degli abusi e dei maltrattamenti sui minori. Il materiale è a disposizione di insegnanti, educatori e famiglie per il prestito di libri, guide, films e materiali audiovisivi utili per affrontare il tema della prevenzione degli abusi.
INFO: Segreteria dell’assessorato alla Famiglia e alle Politiche educative 031/25 22 29