Il giorno 03/07/2016 Caglio ospiterà “Sapori nelle Corti”
DESCRIZIONE:
Sapori nelle corti
Mercatino dei produttori locali preso alcune corti del borgo del paese
Domenica 3 luglio 2016 a Caglio dalle ore 10.00 alle 19.00 si terrà il tradizionale appuntamento con i Sapori nelle corti, evento enogastronomico ormai giunto alla sua 8° edizione.
Nel contesto caratteristico del borgo del paese e delle suggestive corti di inizio ‘900, potrete assaggiare ed acquistare i frutti della terra dei produttori di eccellenza della Brianza e del Triangolo Lariano.
La giornata è arricchita da alcuni laboratori per bambini, dalla mostra di giochi in legno di una volta e dalla dimostrazione della tosatura della pecora.
Presso l’arena di Caglio sarà possibile gustare dalle ore 12.00 un buon piatto di polenta uncia preparato con prodotti locali e dalle ore 16.00 il paradel dolce tipico locale.
Musica nelle corti con gli “Amici dell’Osteria” e “Marco Valenti” fisarmonicista, animazione, spettacoli e giochi per bambini faranno da cornice alla manifestazione.
Vi aspettiamo per una giornata alla scoperta di antichi sapori e tradizionidel nostro paese.
PRODUTTORI:
Gelateria Cool – Gelato artigianale
Az. Agricola Valsole – Prodotti bio, Frutti di bosco, confetture, liquori
Martino e le api – Miele, polline e propoli del Triangolo Lariano
Api Villa – Miele
A modo Bio – Frutta biologica e biodinamica prodotta in Valtellina
Caseificio Damiano – Formaggi e latticini
Cascina Sant Alberto – Pane e focacce
Cascina Costa Antica – conserve
Mini Market Delle Carni Di Vigano Luigi – Luganega di Monza e ravioli
Az. Agricola Cavalli Faletti – Az. Vitivinicola
Az. Vitivinicola Rossi
Olivicoltori Città di Como
Pastificio Palmieri – Pastificio, ravioli e pasta fresca
Cocoa Passion – Prodotti a base di cioccolato
Azienda agricola Pian Du Lares – Formaggi, violino di capra e salumi
Voglia di verde – Zafferano
Programma eventi
ore 10.00 Apertura corti
ore 11.30 Presso casa Porro – Laboratorio didattico
ore 12.30 In arena – Polenta uncia, affettati e formaggi tipici con grigliata
ore 15.30 Presso casa Porro – “La pecora Brianzola dimostrazione della tosatura” a cura dell’Associazione Pecora Brianzola
ore 16.00 Presso casa Porro – Laboratorio didattico
ore 16.00 In arena – Paradel dolce tipico locale
ore 17.00 In arena – Animazione e lancio dei palloncini
ore 19.00 Chiusura corti
Musica nelle corti con gli “Amici dell’Osteria” e “Marco Valenti” fisarmonicista
Animazione, spettacoli e giochi per bambini faranno da cornice alla manifestazione.