Como: incontro “Attiva la mente” come stimolare l’intelligenza

Domani, giovedì 12 marzo, alle 20.45 presso l’Istituto San Carpoforo di Como si terrà “Attiva la mente”, un incontro per conoscere il Metodo Feuerstein, processo di apprendimento che aiuta a sviluppare le funzioni cognitive della persona. Durante il convegno, organizzato dall’Associazione Ex-Alunni e Amici di San Carpoforo, interverrà Maria Russo, pedagogista formatrice del metodo Feuerstein.

Il Metodo Feuerstein prende il nome dallo psicopedagogista israeliano Reuven Feuerstein, elaborato dopo la seconda Guerra Mondiale per sviluppare l’intelligenza di bambini con problemi di apprendimento, con handicap mentali o affetti da sindrome di Down. Lo studioso si era reso conto che i bambini che erano stati nei campi di concentramento, se valutati con le modalità standard, risultavano affetti da deficit cognitivo.

Il Metodo parte dal presupposto che il cervello umano è modificabile strutturalmente se opportunamente stimolato, e a qualsiasi età e in qualsiasi condizione fisica o psicologica è possibile plasmare le proprie abilità cognitive.

Secondo questo studio l’intelligenza non è un tratto ereditato geneticamente e, di conseguenza, immutabile, ma è uno stato, risultato di diverse componenti. L’intelligenza, infatti, è la propensione dell’organismo a modificarsi nella sua struttura cognitiva in risposta al bisogno di adattarsi a nuovi stimoli, sia di origine interna sia di origine esterna.

In sintesi, il Metodo consiste nel rendere consapevole la persona che quando impara o risolve dei problemi mette in atto una serie di precisi processi mentali, che può essere consapevole di questi processi e che può modificarli per meglio imparare e risolvere problemi di varia natura.

Il metodo è oggi applicato sia a studenti sia a persone adulte, ad esempio lavoratori che devono aggiornarsi sulle nuove tecnologie, disoccupati ed emarginati.

Alcuni docenti dell’Istituto San Carpoforo hanno seguito diversi corsi di formazione per poter applicare il metodo e c’è l’intenzione di aprire il servizio anche alla città a partire dal prossimo anno.

 

Ingresso libero.

 

Per informazioni

ex@istitutosancarpoforo.it

segreteria@istitutosancarpoforo.it