Nelle date dal 28 Ottobre 2010 al 1 Novembre nelle sale di Villa Olmo si terrà la mostra “La posta aerea e i voli con idrovolante. Documenti che rievocano il trasporto aereo”. L’inaugurazione avverrà mercoledì 27 ottobre alle ore 18, seguirà una breve visita guidata.
Espositori:
Andrea Amoroso – Le prime 27 edizioni del Giro Aereo di Sicilia;
Raimondo Cattanei – Alitalia 1947 – 2000;
Bruna Corsari – Manifestini lanciati dagli aerei;
Eligio Di Mento – Aeroporti e primi voli nel Val di Mazara;
Alberto Freda – Il mezzo aereo non solo bagagli e passeggeri;
Costantino Gironi – Nasce la posta aerea: i primi francobolli, le prime linee commerciali;
Giovanni Merelli – Suggestive affrancature aeree; Carlo Milanesi – La posta e il paracadute;
Massimo Trenta – Il dirigibile; Flavio Riccitelli – I voli di anticipazione degli anni Trenta da/per i transatlantici sulla rotta nordatlantica;
Ercole Oleotti – Rari documenti e cartoline sulla storia del volo.
Giovedì 28 ottobre volo speciale con idrovolante e trasporto di dispaccio postale, a rievocare la storica manifestazione
aviatoria e postale del 1925.
Partenza dall’Idroscalo di Como alle 10:00. Tappe con ammaraggi a Cernobbio, Argegno, Tremezzo, Cadenabbia, Menaggio, Bellagio, Torno e rientro a Como. Ufficio postale distaccato: giovedì 28 ottobre con annullo speciale a Torno dalle 9:00 alle 12:00 e a Villa Olmo dalle 13:00 alle 18:00.
Sabato 30 ottobre la mongolfiera verrà innalzata nel parco di Villa Olmo, con possibilità per il pubblico presente di effettuare un breve volo vincolato.
Durante tutta la manifestazione sarà possibile effettuare visite guidate in hangar e voli di prova.
Orari: 10,00 – 18,00
INGRESSO GRATUITO