Como: nel parco dell’Hospice San Martino, concerto con l’Orchestra a Plettro “Flora 1892”

Domenica 13 settembre alle 16:30, nel parco dell’Hospice San Martino di Como, in Via Castelnuovo, si terrà il concerto con l’Orchestra a Plettro “Flora 1892” di Como diretta da Matteo Castelli.

Un pomeriggio di intrattenimento rivolto non solo a pazienti, familiari e operatori ma a tutti i cittadini per un lieto momento di condivisione che ben rappresenta la filosofia dell’Hospice.

Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Associazione Accanto Onlus – Amici dell’Hospice San Martino di Como, un’associazione di volontariato che offre, attraverso le cure palliative domiciliari, servizi di assistenza medica, psicologica e sociale ai malati terminali e ai loro famigliari

 Durante il concerto verranno eseguiti “Momento musicale” di Emanuele Mandelli, “Sonata in fa maggiore” di Carlo Cecere, “Mistica” di Arrigo Cappelletti, “Largo” di Giuseppe Mulè (arr. U. Zeppi), “Green tango” di Davide Riva e il “Preludio atto primo” dall’opera La Traviata di Giuseppe Verdi.

 L’evento è organizzato con il patrocinio di Comune di Como e ASL Como.

Ingresso libero e gratuito.

In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso l’Associazione Carducci di Como.

Orchestra a Pletto “Flora 1892”

Nella seconda metà dell’800, sulle rive del lago di Como, un gruppo di giardinieri di villa, al temine della giornata di lavoro, si dilettava a “strimpellare” alcune melodie orecchiabili con il mandolino, allora strumento quanto mai semplice e popolare.

Ben presto furono in molti a voler condividere il piacere di far musica insieme tanto che, nel maggio 1892 si costituì il Circolo Mandolinistico Flora che, sotto la guida di validi maestri, ottenne sempre maggiori successi, facendosi onore in concorsi e festival, in Italia, Germania, Svizzera, Francia e Spagna.

Importanti musicisti del secolo scorso si sono avvicendati alla guida dell’orchestra, tra i quali Arrigo Cappelletti, Ugo Bottachiari, Umberto Zeppi e Riccardo Mulazzi.

Tra gli eventi di rilievo nella storia dell’orchestra si ricordano l’organizzazione di due concorsi internazionali per orchestre a plettro, la tournée in Austria nel 1955 – con un indimenticabile concerto a Vienna nel celebre salone degli “Amici della Musica” – e L’Abbondino d’Oro 2000, ambita benemerenza assegnata dal Comune di Como.

L’attuale formazione orchestrale, composta da mandolini, mandole, mandoloncello, chitarre e contrabbasso, con l’occasionale apporto di solisti vocali e strumentali, è diretta da Matteo Castelli e ha al suo attivo un vasto repertorio musicale che spazia dal 1600 ai giorni nostri.

                                                                                                                                                                                                

Per informazioni:

Accanto Onlus – Amici dell’Hospice San Martino

Tel: 031 309135 (ore 9.00 – 13.00)

contatto@accanto-onlus.itwww.accanto-onlus.it