Como: Opera, musica, danza e cinema con la nona edizione del Festival Como Città della Musica

Dal 29/06/2016  al  17/07/2016 presso: Como si terrà L’Amore Furtivo – Festival Como Città della Musica

DESCRIZIONE:

Festival Como Città della Musica

IX. L’amore furtivo

29 giugno – 17 luglio 2016

Opera, musica, danza e cinema. La nona edizione di questo festival parlerà dell’amore nelle sue varie sfaccettature.

Il titolo del festival “L’Amore furtivo” vuole essere una dedica proprio a questo tema, nonché un omaggio alla “lagrima furtiva” donizettiana.

Il festival verrà aperto dall’edizione speciale dell’opera Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti, per poi proseguire successivamente con un’importante programmazione di musica e danza, che vede la presenza di artisti di fama nazionale ed internazionale come Eleonora Abbagnato, Danseuse Étoile al Ballet de l’Opéra National de Paris e Direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, che danzerà una Carmen originale e insolita, oltre a numerosi altri protagonisti dei successivi eventi in calendario come Gianna Nannini, Michael Nyman e Trilok Gurtu.

Non mancheranno due serate dedicate ai più giovani, con la sperimentazione elettronica di Marker in Les Chants Magnétiques Atto III e la contaminazione di diversi linguaggi che si fondono nel concerto di Salmo.

Come sempre il Festival Como Città della musica vuole essere trasversale, non solo percorrendo la musica in tutte le sue forme, dall’opera lirica alla musica leggera, dal balletto classico alla musica sinfonica ed elettronica, ma anche invadendo con concerti gratuiti tutta la città, dall’Arena a Villa Olmo, dal Chiostro di Sant’Abbondio al Monumento dei caduti, da Villa del Grumello alla Torre del Baradello.

Tra le novità, quest’anno, un’occasione da non perdere: il VIP PACKAGE darà la possibilità di vivere un’esperienza esclusiva e di conoscere e incontrare due grandi artisti, Gianna Nannini e Eleonora Abbagnato. Per ciascun evento, verrà organizzata una serata molto speciale, in cui si potrà conoscere e salutare la propria beniamina, cenare sul prestigioso palcoscenico del Teatro Sociale e godersi lo spettacolo dall’area vip.

Inoltre, viene riproposto anche il Festival Pass che darà accesso a tutte le rappresentazioni in programma, ad un prezzo molto vantaggioso.