COMOLIVE 100 e20 è la rassegna estiva organizzata dal Comune di Como che proporrà oltre 120 eventi. Da giugno a settembre si potrà assistere a spettacoli di musica pop, jazz, fusion, folk, rock, a concerti d’autore e classica, a rappresentazioni teatrali, a proiezioni cinematografiche. L’immagine che rappresenterà la manifestazione sarà l’albero della vita dell’artista Kuki, espressione di freschezza ed energia.
La kermesse si aprirà ufficialmente il 14 giugno in piazza Cavour con il concerto dei Sulutumana tappa del tour “Non c’è limite al meglio” e proseguirà dal 19 al 23 giugno con il consolidato Swing Crash Festival che da anni coinvolge il pubblico al ritmo della musica degli anni ‘30 e ‘40 alla presenza di ballerini di fama mondiale.
In piazza Volta si inizierà il 6 giugno con concerti ogni martedì e giovedì sino al 17 settembre, con autori del calibro di Claudio Borroni, The Vad Vuc, Gianni Bonelli, Donato Amatola, Luca Ghielmetti, e molti altri.
Piazza San Fedele, sarà dedicata alla musica cantautorale, dal 16 giugno al 6 settembre per 7 serate, alla presenza di Luigi De Gregori fratello del celebre Francesco, Federico Sirianni, Andrea Parodi, Massimo Olivieri, Marie Nima, Pasini Murphy Bettoni trio e La Piccola Orchestra Karasciò.
Nel cortile di Palazzo Cernezzi verranno proposte serate di teatro, musica e cinema della Compagnia Città di Como dal 15 giugno al 3 settembre con 12 appuntamenti, la Compagnia Comica Lariana il 7 giugno, Teatro Arte Orizzonti Inclinati il 6 luglio e lo spettacolo Oltre il Giardino il 30 agosto.Anche lo spazio culturale San Pietro in Atrio e lo spazio Natta saranno coinvolti da performance musicali nell’ambito del progetto Boston Como – 5 appuntamenti a luglio – uno spettacolo di tango incluso e 3 ad agosto mentre, a settembre la Pinacoteca ospiterà 4 appuntamenti di musica classica all’interno del Lake Como Festival di Amadeus Arte.
In piazzaMartinelli appuntamento con il cinema d’autore promosso dall’Arci – Xanadù tutti i mercoledì da giugno a settembre e in aggiunta i lunedì nel mese di agosto con proiezioni in lingua, mentre il cortile del Museo Giovio ospiterà la rassegna I mercoledì del cinema archeologico e il tradizionale festival dei burattini dedicato ai bambini e alle famiglie del Teatro dei Burattini di Como a luglio. Lo spazio San Donnino sarà luogo dedicato alla musica classica con interpreti e realtà eccellenti organizzati grazie a Como Classica, l’Accademia Giuditta Pasta, il Conservatorio di Como, l’Orchestra giovanile Vivaldi. Villa Olmo infine presenterà il 3 agosto l’Orchestra I Pomeriggi Musicali in collaborazione con Como Classica.
Il calendario dei prossimi giorni con gli appuntamenti di ComoLive 100e20, la rassegna per l’estate promossa dal Comune di Como (assessorati alla Cultura e Turismo, assessorato alle Attività Produttive, assessorato alle Politiche Giovanili).
23 agosto
19.00 RAF SCHIAVONE
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (stazione funicolare)
20.00 ROULOTTE JUKE-BOX
Balli americani
Caffè degli Artisti, Largo Spallino
20.00 MARIE NIMA
Musica cantautorale
Piazza San Fedele
20.30 INTRATTENIMENTO MUSICALE
Bar Vintage, Via Olginati 14
24 agosto
10.00 – 23.30 FIERA DEL LIBRO
Piazza Cavour
15.00 VISITA GUIDATA GRATUITA A VILLA OLMO
ritrovo a Villa Olmo, ingresso Via Cantoni
19.00 STEFANO BOZZETTI
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (stazione funicolare)
25 agosto
10.00 – 22.30 FIERA DEL LIBRO
Piazza Cavour
19.00 MAX VITA
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (stazione funicolare)
21.00 SCIGLIO Mc IN CONCERTO
Musica Rap
Piazza Volta
26 agosto
15 – 22.30 FIERA DEL LIBRO
Piazza Cavour
14.00 – 16.30 EUYO POP-UP CONCERTS
Orchestra dei Giovani dell’Unione Europea
Sorprese in città
17.00 EUYO POP-UP CONCERTS
Concerto Orchestra dei Giovani dell’Unione Europea
Piazza Verdi
21.30 LINCOLN – in versione originale con sottotitoli in italiano
35mm sotto il cielo
Piazza Martinelli – a pagamento
27 agosto
10.00 – 22.30 FIERA DEL LIBRO
Piazza Cavour
20.00 RRBB TRIO
SPECIAL GUEST MARCO MARCHI
Musica Rock&Blues
Piazza Volta
21.30 Film LA ROSA TATUATA
Como Estate
Cortile Palazzo Cernezzi
28 agosto
10.00 – 22.30 FIERA DEL LIBRO
Piazza Cavour
17.00 FIERA DI SANT’ABBONDIO – INAUGURAZIONE
Area retrostante Basilica di Sant’Abbondio
19.00 INTRATTENIMENTO MUSICALE
Bar La Nouvelle Galerie, Piazza Duomo
19.00 MAX VITA
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (stazione funicolare)
20.30 INTRATTENIMENTO MUSICALE
Bar Vintage, Via Olginati 14
21.30 Film DJANGO UNCHAINED
35mm sotto il cielo
Piazza Martinelli – a pagamento
29 agosto
10.00 – 22.30 FIERA DEL LIBRO
Piazza Cavour
10.00 – 23.00 FIERA DI SANT’ABBONDIO
Ristorante tipico, serata danzante e mercatino
Area retrostante Basilica di Sant’Abbondio
17.30 PAROLARIO – INAUGURAZIONE
Villa Olmo
18.00 FRANCO LOI “IL SOGNO DELLA POESIA”. Dialoga con Pietro Berra
Parolario – Villa Olmo
19.00 DENNY PIERRO
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (stazione funicolare)
19.00 INTRATTENIMENTO MUSICALE
Bar La Nouvelle Galerie, Piazza Duomo
20.00 SERATA KARAOKE
Caffè degli Artisti, Largo Spallino
20.00 QUADRONI GARRO MISTRANGELO TRIO
Musica jazz
Piazza Volta
21.00 BEPPE SEVERGNINI “ITALIANI DI DOMANI”. Introduce Alessio Brunialti
Parolario – Villa Olmo
30 agosto
10.00 – 23.30 FIERA DEL LIBRO
Piazza Cavour
10.00 – 23.00 FIERA DI SANT’ABBONDIO
Ristorante tipico, serata danzante e mercatino
Area retrostante Basilica di Sant’Abbondio
17.30 INAUGURAZIONE PALIO DEL BARADELLO
Offerta del Cero Votivo
Basilica di Sant’Abbondio
18.00 ANDREA FAZIOLI “UNO SPLENDIDO INGANNO”. Dialoga con Andrea Di Gregorio
Parolario – Villa Olmo
19.00 RAF SCHIAVONE
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (stazione funicolare)
20.00 FEDERICO SIRIANNI
Musica cantautorale
Piazza San Fedele
20.30 GRANDE SERATA FUTURISTA di e con Massimiliano Finazzer Flory
Interventi di danza contemporanea con Michela Lucenti
Parolario – Villa Olmo
20.30 INTRATTENIMENTO MUSICALE
Bar Vintage, Via Olginati 14
21.00 OLTRE IL GIARDINO
Gruppo musicale artistico Oltre il Giardino
Cortile Palazzo Cernezzi
31 agosto
10.00 – 23.30 FIERA DEL LIBRO
Piazza Cavour
10.00 – 23.00 FIERA DI SANT’ABBONDIO
Ristorante tipico, serata danzante e mercatino
Area retrostante Basilica di Sant’Abbondio
17.30 VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA BASILICA DI SANT’ABBONDIO
ritrovo presso Fiera di Sant’Abbondio
18.00 JOHN MCCOURT E SARA SULLAM “LA SFIDA DI JOYCE: LA STORIA DELLA PRIMA TRADUZIONE IN ITALIANO DELL’ULISSE”. Dialogano con Alessio Brunialti
Parolario – Villa Olmo
19.00 CHICCO E SIMONE DUO
Musica leggera, pianobar
Bar Giuliani, piazza De Gasperi (stazione funicolare)
20.30 GEK TESSARO “IL CUORE DI CHISCIOTTE”
In collaborazione con Banca Generali e LarioIN
Parolario – Villa Olmo