Festival Como Città della Musica 2024

Dal 27/06/2024  al  14/07/2024 presso: Arena del Teatro Sociale di Como si terrà Festival Como Città della Musica

Giunge alla diciassettesima edizione il Festival Como Città della Musica, diretto e organizzato dal Teatro Sociale di Como-AsLiCo, in collaborazione con la Società dei Palchettisti e con il contributo del Comune di Como.
Il titolo di quest’anno è, come da tradizione, tratto dall’opera partecipativa del Teatro Sociale che inaugurerà il Festival: Dilegua, o notte!
In occasione delle celebrazioni per il centenario della morte del compositore, Turandot di Giacomo Puccini è infatti l’opera scelta per 200.Com Un progetto per la città.
L’opera andrà in scena all’Arena del Teatro Sociale di Como giovedì 27, sabato 29 giugno e lunedì 1 luglio alle ore 21.30.
A curare la regia sarà Valentina Carrasco, affermata regista argentina. Al suo fianco firmerà le scene e i costumi Mauro Tinti mentre a dirigere l’orchestra sarà il M° Jacopo Brusa.
Non mancherà il Coro 200.Com con più di 200 cantori amatoriali diretti dal M° Massimo Fiocchi Malaspina.

Festival Como Citta della Musica

Come per la Stagione Notte, le recite dell’opera saranno precedute dalla PrimaGiovani, un’anteprima, martedì 25 giugno, riservata agli under30.
Ampio spazio poi alla danza, al musical, e alla musica, dal jazz al cantautorato. Venerdì 5 luglio, torna la compagnia italiana di danza contemporanea e physical theatre i Kataklò nello spettacolo Suite.

Si prosegue sabato 6 luglio con il duo composto da Paolo Fresu e Omar Sosa. Porteranno a Como il nuovo progetto Food, che indaga sul tema del cibo e sul suo mondo raccontandolo in musica.

Domenica 7 luglio serata dedicata ad un grande cantautore statunitense, con lo spettacolo Un uomo chiamato Bob Dylan, prodotto da MyNina Spettacoli e Ponderosa Music and Art, con Davide Van De Sfroos.

Martedì 9 luglio si passa a “the King of Rock’n’Roll”: Elvis the Musical è uno spettacolo all’insegna dei successi di Presley a partire dagli anni 50 fino al 1977, con in scena 18 performer e una band dal vivo.

Mercoledì 10 luglio, in collaborazione con MyNina Spettacoli, sarà protagonista la band La Crus.

Venerdì 12 ancora danza con Sogno di una notte di mezza estate, progetto che celebra William Shakespeare.

Sabato 13 luglio torna la grande festa dedicata ai giovani: A-real, un “one day festival”, in cui dal tardo pomeriggio fino a notte fonda l’arena prenderà vita grazie a street food, mercatini, attività e musica non stop.

Si chiude domenica 14 con una serata consacrata al tango con Piazzolla Passion. Dopo uno spettacolo di danza e musica, è prevista una milonga aperta al pubblico.