Gener-Azioni 2025

RASSEGNA GENER-AZIONI 2025 da Gennaio a Giugno presso Teatro Accademia dei Trasformati, Como

Parte il 31 gennaio 2025, presso il Teatro dell’Accademia dei Trasformati (Via Pastrengo, 15, Como), prende la rassegna teatrale Gener-Azioni 2025, organizzata da Confcooperative Insubria, Consorzio Abitare, AttivaMente e Piramide Engineering, con il contributo di Fondazione Cariplo e BCC Cantù. La stagione, che terminerà a giugno, offrirà spettacoli di alto livello, con la partecipazione di artisti nazionali, e trasformerà un piccolo teatro in un grande spazio per la cultura e la riflessione.

Gener-Azioni è un appuntamento consolidato nel panorama culturale della città, dove convergono artisti pronti a offrire il loro contributo creativo a una comunità attenta e partecipe. In attesa della ristrutturazione degli spazi della ex Tintostamperia Val Mulini, gli spettacoli saranno ospitati nell’accogliente sede dell’Accademia dei Trasformati gestita da AttivaMente.
​​L’iniziativa è voluta da Confcooperative Insubria e dal Consorzio Abitare, con il coinvolgimento di Piramide Engineering e la direzione artistica di AttivaMente.
Gli incontri saranno anche l’occasione per comunicare e diffondere il progetto di rigenerazione “Tre-Incroci”, che intende proprio la cultura e la produzione artistica come motore di trasformazione urbana della ex Tintostamperia Val Mulini.

La rassegna si apre con “Death Cafè”, una produzione della Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse di Genova, in scena venerdì 31 gennaio alle ore 19:30. Protagonista è Marina Minetti, che darà vita a un monologo intenso e provocatorio, ispirato al podcast “Death Cafè” pubblicato da Mondadori Studios, affrontando il tema della morte con coraggio e ironia.