
Il servizio 118 di Como è stato attivato il 2 maggio 1992 e da allora ha gestito un milione di richieste telefoniche. In questi numeri è racchiusa l’importanza di un servizio sempre presente sul territorio che negli anni ha soccorso e aiutato centinaia di migliaia di persone in difficoltà. Per festeggiare questi importanti traguardi, sabato 5 maggio si terrà un corteo in divisa per le vie della città. La partenza è prevista alle ore 14,00 da piazzale Monte Santo poi il corteo transiterà da via Leone Leoni, viale Giulio Cesare, via Milano, Largo Spallino, via Battisti, via Carducci, piazza Pinchetti, piazza Medaglie D’Oro, via Vittorio Emanuele II, piazza Duomo, via Pretorio e arriverà in piazza Verdi. Quindi al Teatro Sociale verrà raccontata la storia del servizio e ci saranno anche momenti di comicità con gli artisti di Zelig e musica con la Blunotte Band.
Il 118 comasco, dal 29 febbraio ha assorbito le competenze della centrale operativa di Lecco ed entro la fine dell’estate si occuperà anche di Varese, arrivando a gestire un bacino d’utenza di oltre due milioni di cittadini.