LAGO DI COMO – COMO LAKE – Il Lario

lago di como

Il Lago di Como si trova a 199 m s.l.m. e con i suoi 145 km²  rappresenta il terzo lago italiano come superficie ed il primo per sviluppo perimetrale con 170 km. Quello che è anche il quinto bacino più profondo d’Europa con i suoi 410 metri, raggiunge una lunghezza di 46 km (Gera Lario – Como) ed una larghezza che varia da 650 metri a 4,3 km. Il Lario ha una caratteristica forma a “Y” rovesciata simile a quella di un uomo con “una gamba a Lecco e quell’altra a Como, il naso a Domaso ed il sedere a Bellagio”.

Il bacino è composto da tre parti differenti: a sud-ovest il ramo di Como, a sud-est il ramo di Lecco e a nord il ramo di Colico (o “alto lago”), il più aperto dei tre. La divisione dei tre rami è ben visibile dal Sasso di San Martino, sopra Griante. Il territorio circostante caratterizzato da un paesaggio in gran parte scosceso ha sempre rappresentato uno dei più suggestivi paesaggi italiani ed è stato decantato nell’800 dai maggiori poeti del Romanticismo, da Alessandro Manzoni a Stendhal, da George Gordon Byron a Franz Liszt.

[mappress mapid=”27″]