Sarà la figura del solista al centro dell’edizione 2012 del Lugano Festival, che torna dal 6 aprile al 5 giugno, nella sua prima parte con 8 grandi concerti.
Lugano Festival 2012 si aprirà il 6 aprile, Venerdì Santo, con il Coro della Radio Svizzera e I Barocchisti e si concluderà, nella sua parte dedicata alle grandi orchestre, il 5 giugno, con l’Orchestra della Svizzera Italiana diretta da Michail Jurowsky, per lasciare spazio all’amplissima offerta di musica da camera del Progetto Argerich, che si terrà dal 6 al 28 giugno.
Venerdì 6 aprile – Chiesa di San Nicolao (ingresso gratuito)
In collaborazione con I VESPERALI
Solisti e Coro della Radiotelevisione Svizzera
I Barocchisti
Direttore: Diego Fasolis
Solisti: Doris Steffan-Wagner (soprano), Patrick Van Goethem (controtenore), Martin Steffan (tenore), Filippo Bettoschi (basso)
Programma: Bach, Messa in sol minore, Oratorio di Pasqua “Kommet, eilet und laufet”
Il concerto inaugurale rappresenta un’occasione per ascoltare due opere di Bach eseguite assai di rado. Opere che, ancor meglio delle grandi Passioni o dell’impressionante Messa in si minore, appaiono cariche di spiritualità e si collocano perfettamente nel quadro della Settimana Santa. Come da alcuni anni, Lugano Festival affida il suo appuntamento con la musica sei-settecentesca ai Barocchisti e al Coro della Radiotelevisione Svizzera di Diego Fasolis, due complessi che negli ultimi anni hanno sempre più consolidato una posizione di rilievo nell’esclusivo ambito dell’interpretazione su strumenti d’epoca.
Con loro si esibirà un quartetto di esperti solisti vocali.