Natale a Como 2024

Natale a Como 2024: luci , mercatini e feste dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025

Dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, Natale a Como offrirà tante attrazioni, iniziative ed eventi come l’albero di Natale illuminato e addobbato, le casette del mercatino, la pista del ghiaccio, la giostra dei cavallini, le luci, la musica.

Sarà possibile ammirare il grande albero di Natale che decorerà e illuminerà piazza Duomo.

In Piazza Peretta si potranno acquistare prodotti tipici del territorio girando tra le 22 casette del mercatino. Per conoscere meglio alcune realtà sportive, culturali e sociali della Città si potranno visitare 3 casette in Piazza Grimoldi.

Immancabile la pista di pattinaggio sul ghiaccio in Piazza Cavour e la giostra dei cavallini in Largo Miglio che rievoca le atmosfere del passato.

Le luminarie e la musica in filodiffusione nelle vie cittadine creeranno la magica atmosfera di Natale, insieme alle lanterne di Natale posizionate lungo la passeggiata a Lago.

Torneranno le proiezioni natalizie sui monumenti: il Broletto con il campanile, il Teatro Sociale, la ex Casa del Fascio, la statua di Alessandro Volta nell’omonima piazza, piazza San Fedele, Porta Torre, il Museo Civico, la Pinacoteca.

Per i più piccoli, appuntamento con l’incantevole Bosco incantato a Palazzo Natta, laboratori negli Asili nido e in Biblioteca comunale per divertirsi imparando.
Anche i parchi di via Beccaria a Ponte Chiasso, di via Traù a Tavernola e di via Anzani si trasformeranno il sabato pomeriggio in autentiche scenografie da fiaba.

Per i giovani un workshop creativo per esplorare la propria identità attraverso  l’arte.

Il programma degli eventi  è in continuo aggiornamento.

Natale a Como 2024

Monumenti illuminati

Dal 30 novembre 2024 proiezioni artistiche illumineranno le facciate di alcuni degli edifici cittadini più iconici:

  • il Broletto con il campanile, (dall’1 dicembre in contemporanea con l’accensione dell’albero di Natale)
  • il Teatro Sociale,
  • la ex Casa del Fascio,
  • la statua di Alessandro Volta nell’omonima piazza,
  • piazza San Fedele,
  • Porta Torre,
  • il Museo Civico,
  • la Pinacoteca.

Un gioco di immagini e colori che incanterà i visitatori con un’atmosfera magica.

Luminarie

Percorrendo le vie del centro, l’atmosfera natalizia sarà ancora più festosa grazie allo scintillio delle luminarie.

Questo l’elenco delle vie illuminate:

  • via Garibaldi
  • via Milano
  • via Borgovico Vecchia
  • via Plinio
  • via C. Cantù
  • via Giovio (tratto da Piazza Medaglie d’oro al civ. 36)
  • via V. Emanuele II (tratto da piazza Duomo al civ. 93)
  • via B. Luini
  • via Rusconi
  • via Ballarini
  • via Indipendenza (tratto da via Diaz a via Bellini)
  • via Natta
  • via Vittani
  • via Muralto
  • via Cinque Giornate (tratto da piazza Duomo a via Volta)
  • via Diaz (tratto da piazza Mazzini a via Lambertenghi)
  • via A. Del Pero (tratto da via Natta a via Rovelli)
  • via Rovelli (tratto da via A.  Del Pero a via Cesare Cantù)
  • via Carcano
  • via Mentana (tratto da viale Battisti a via Mentana)
  • via Collegio dei Dottori
  • via Pantero Pantera
  • via Adamo del Pero (tratto da via Indipendenza a via Natta)
  • via Primo Tatti
  • via Odescalchi (tratto da via Rovelli a piazza San Fedele)
  • via Rovelli (tratto da  via Odescalchi a via  A. Del Pero)
  • lungo Lario Trieste
  • lungo Lario Trento
  • viale Cavallotti
  • via Dante
  • via Gallio
  • via Borsieri
  • via Bellinzona (tratto da piazza XXIV Maggio a via Brogeda)
  • via Bellinzona (tratto da via Maderno a via Amoretti)
  • via Varesina (tratto da via Lissi a via Badone)
  • via Canturina (tratto da piazza Camerlata a via Turati)
  • via Canturina (tratto da via Sant’Antonino a via Valbasca)

Mercatini

Tra le 22 casette del mercatino di piazza Perretta si potranno trovare tante idee regalo e acquistare prodotti tipici, dell’artigianato e specialità gastronomiche (senza somministrazione) della provincia di Como e della Lombardia. Oltre ad articoli e accessori provenienti da altre zone d’Italia, in un viaggio nel territorio del Lago e della Brianza, per arrivare alla Valtellina, al Piemonte, all’Alto Adige.

Apertura
Dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025

Domenica, lunedì, martedì, mercoledì, giovedì: ore 9.30 – 20.00
Venerdì e sabato: ore 9.30 – 21.00
Aperture e chiusure straordinarie:
24 dicembre: ore 9.30 – 20.00
25 dicembre: ore 14.30 – 20.00
26 dicembre: ore 9.30 – 20.00
31 dicembre: ore 9.30 – 20.00
1 gennaio: ore 14.30 – 20.00

Gli orari possono subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche

Attrazioni

In largo Miglio la giostra dei cavallini ricorda a grandi e piccini le atmosfere del tempo passato.

Orari
Dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025
Da lunedì a venerdì: ore 10.00 – 20.00
Prefestivi e festivi: ore 10.00- 22.00

Biglietti
€. 3,00 a giro, €. 5,00 due giri
Abbonamento €. 10,00 5 giri
Sconto del 30% per i nuclei familiari
Accesso gratuito agli accompagnatori di bambini di età inferiore a 5 anni

TUTTE LE INFO su https://www.nataleacomo.it/