Schignano: torna il concorso Vicolo Poldo.

Da venerdì 11 a domenica 13 agosto torna a Schignano il concorso Vicolo Poldo. L’evento culturale più longevo del Comasco si prepara alla sua 43esima edizione al Centro Polivalente.

Per chi volesse iscrivere le proprie opere al concorso, lo può ancora fare. C’è tempo fino a lunedì 31 luglio per inviare via mail i moduli di iscrizione, che sono scaricabili dal sito del comune di

Schignano www.comune.schignano.co.it o  tramite la pagina facebook dell’evento Vicolo POLDO.

L’indirizzo mail a cui devono pervenire i moduli è vicolopoldo@comune.schignano.co.it 

In questa edizione, Vicolo Poldo omaggia il designer italiano Ico Parisi in occasione del centenario della sua nascita.

Ico Parisi è stato uno dei designer di mobili più importanti degli anni ’50, oltre che un architetto, art director, fotografo, regista cinematografico, pittore, ovvero è stato un artista puro.

Vicolo Poldo è un concorso di pittura, acquarello, scultura e poesia più atteso nella Valle Intelvi ed è promosso dal Comune e dalla Biblioteca di Schignano con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Como, della Comunità Montana e si realizza grazie al supporto di numerose associazioni turistico-culturali del territorio Lario-Intelvese.

La rassegna è composta da due sezioni; per chi vuole presentare le proprie opere e vuole farle giudicare da una giuria di esperti può partecipare alla sezione “Opere in concorso” con un massimo di tre opere, l’altra sezione invece è per le “Opere fuori concorso”.

L’inaugurazione della kermesse artistica avverrà alle ore 21 di venerdì 11 agosto al Centro Polivalente di Schignano con la musica tradizionale de “la fugheta”.

Il giorno successivo, sabato 12 agosto, alle ore 11 proprio al “Vicolo Poldo”, nella frazione di Retegno, vietta che ha dato il nome alla manifestazione, prenderà il via l’estemporanea di pittura e saranno presenti alcuni mascherai di Schignano per realizzare delle sculture. 

Alle 14 inizierà anche il “Vicolino”, sezione della manifestazione ideata per i più piccoli, con laboratori dedicati a tutti i bimbi. 

Sempre al Centro Polivalente, alle 21 si terrà una conferenza con intrattenimento musicale.

Vicolo Poldo continua tutto il giorno successivo con diversi appuntamenti; al centro polivalente, dalle 14 proseguono i laboratori del “Vicolino” e alle 18 si terrà un aperitivo in rima.

Domenica 13 alle 20.45 per primi verranno premiati i partecipanti al “Vicolino” e alle 21 verranno premiate le opere in concorso con il premio che raffigura proprio il vicolo poldo. 

A completamento della tre giorni in piacevole compagnia dell’arte e della cultura popolare che Schignano ben rappresenta ci sarà della buona musica, dei mercatini, stand enogastronomici per assaggi di prodotti tipici.